Il Business plan che ottiene finanziamenti

La Checklist dei 13 punti che rendono un Business plan finanziabile

Evita gli errori che fanno bocciare l’80% dei progetti e scopri cosa guardano davvero banche, investitori e bandi pubblici.


Perché questa checklist è diversa da tutte le altre

Io non studio business plan: li faccio e li valuto da oltre 20 anni.

La mia esperienza arriva da:

  • 700 business plan realizzati per startup, PMI e grandi imprese

  • 400+ business plan valutati ogni anno per una grande Regione del Nord Italia

  • decine di casi reali di progetti finanziati

  • errori ricorrenti analizzati ogni settimana

Questa checklist nasce dalla pratica, non dalla teoria.


Cosa troverai nella checklist

  • I 13 criteri che uso quando creo o valuto un business plan

  • Le prime cose che guardano banche e funzionari pubblici

  • Gli errori che fanno scartare un progetto in 60 secondi

  • I numeri e gli indicatori che non possono mancare

  • Le linee guida per costruire un BP davvero credibile


A chi è utile

  • PMI che devono preparare un progetto di investimento

  • Startup che partecipano a bandi regionali o nazionali

  • Liberi professionisti che vogliono crescere

  • Imprenditori e società che devono convincere banche o investitori

Se devi preparare un business plan, questa guida è fondamentale.


Scarica ora la checklist

  • Inserisci i tuoi dati e ricevi subito il PDF nella tua email:

    • Nome

    • Email

    • (Opzionale) Telefono

    • [Checkbox privacy  Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della normativa sulla privacy e desidero ricevere la checklist gratuita e consigli pratici da Marco Cogoni per rendere il mio business plan finanziabile. ]

    • 👉 Invia la Checklist

Chi sono

Sono un consulente aziendale con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e valutazione di business plan.

  • 700+ business plan scritti per startup, PMI e grandi imprese

  • 400+ business plan valutati ogni anno per una Regione italiana

  • Autore del libro Cacciatore di Rane

  • Ideatore del metodo “Cacciatore di Rane"

  • Specializzato in piani bancabili, sostenibili e coerenti

Il mio lavoro consiste nel capire cosa funziona davvero e cosa rende un progetto finanziabile.


I Servizi

 

  • Business Plan Professionale: piano completo, financial forecast, pitch deck…

  • Audit / Revisione BP: revisione di business plan già scritti, analisi punti di debolezza.

  • Coaching / Preparazione al Pitch: sessioni one-to-one per presentare il piano a banche o investitori.

  • Valutazioni di Business plan in sede istruttoria per istituti bancari e autorità governative

Alcuni casi di successo

 

 

Scorecard: da 26/39 a 37/39

…questo evento ha comportato in seno alla famiglia Dupont, ma anche fra la gente di Villeneuve, il desiderio di non perdere una di quelle attività di vicinato la cui presenza nella Montagna aiutano la vita di tutti e, nel caso della pasticceria, ne scandiscono i momenti gioiosi. Da qui la decisione di assumere, da parte della Signora Piera Dupont, la direzione del progetto e di investire importanti risorse economiche e monetarie per ripristinare locali ed impianti e riavviare la Pasticceria Dupont.

La storia centenaria è raccontata nel Business plan ma in questo paragrafo introduttivo si ritiene giusto riportarne, come raccontata dalla protagonista, la parte finale: “…Piera ha tutta la forza e la determinazione delle donne Dupont a cui aggiunge eleganza e dolcezza. Anche per questo la sezione degli alpini di Villeneuve la nomina “madrina”. Oltre che una bravissima pasticcera, la sua è una delle più rinomate in tutta l'alta valle, è una ottima imprenditrice. Raduna intorno a sé un gruppo di donne di natura e carattere diversissimi tra loro ma riesce a farne una squadra che si diverte lavorando e mantenendo con loro sempre un rapporto di amicizia.”

https://www.pasticceriadupont.it/

 

Scorecard: da 30/39 a 38/39

La società ha iniziato l’attività di gestione di strutture residenziali per anziani nel. Di recente, nel 2021, la società ha ampliato la propria attività acquisendo un edificio localizzato nel Comune di Santa Giusta (OR). In tale immobile, caratterizzato da una superficie coperta di mq. 1.850 suddivisi in 3 livelli in un’area di circa mq. 4.000. è stata realizzata una Comunità integrata capace di accogliere 58 persone anziane. L’edificio è stato oggetto di una opera di ristrutturazione e adeguamento che ha comportato anche un importante investimento monetario.

La struttura dispone oggi di n. 58 posti letto in regime residenziale, è pienamente a regime e con lista di attesa. Completato l’importante investimento di Sabta Giusta la Società è in procinto di realizzare una RSA da 50 posti e di avviare la gestione di una nuova struttura residenziale da 52 posti letto, entrambe nel nel Sud della Sardegna.

https://www.casamelania.it/

 

Scorecard: 39/39

Il Business plan è stato il primo passo della realizzazione di una piccola struttura produttiva destinata all’erogazione di alcuni servizi a favore di: professionisti che operano principalmente negli ambiti dell’assistenza sanitaria primaria e secondaria;    imprese e società che investono nel benessere dei lavoratori;  società e startup che investono nell’innovazione in ambito sanitario.

Rispetto al punto 1 la Società offre ai professionisti sanitari spazi e servizi funzionali allo sviluppo della loro attività consentendo loro di concentrarsi sulla cura del paziente. Universo Salute intende dunque creare un ambiente di lavoro fruibile in condivisione, non solo logistica, da professionisti sanitari.

Con riferimento al punto 2 Universo Salute agisce come partner delle imprese per l’allestimento e l’erogazione di servizi in tema di salute e benessere all’interno del complesso di servizi, prestazioni ed erogazioni che un'azienda riconosce ai suoi dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata e le performance lavorative.

Per quanto concerne il punto 3 la Società fornisce un reale supporto giuridico, economico ed organizzativo nei processi di inseminazione e diffusione delle innovazioni in ambito sanitario grazie alle speciali relazioni che alcuni soci hanno coltivato e seguito in molti anni di esercizio della professione medica, di partecipazione a molte attività di ricerca e di insegnamento universitario

https://www.universosalute.com/

 

Scorecard: da 33/39 a 39/39

Perino Appalti S.r.l. si presenta oggi come un’impresa solida e radicata, capace di unire tradizione ed esperienza con una visione orientata alla crescita, alla digitalizzazione e alla diversificazione delle attività. La strategia delineata intende consolidare la presenza negli appalti pubblici, storica colonna portante del business, e al contempo avviare un percorso di rinnovamento attraverso nuove linee produttive e una gestione più moderna e integrata.

Il progetto di innovazione, impegnativo sotto il profilo finanziario e in corso di realizzazione, prende forma attorno alla costruzione della nuova sede di Tortolì, destinata a diventare centro logistico e operativo dell’azienda, e all’introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione dei processi interni. La digitalizzazione, unita all’adozione di software gestionali e strumenti di analisi dei dati, rappresenta il motore del cambiamento, volto a migliorare efficienza, tempestività decisionale e competitività sul mercato.

https://www.linkedin.com/in/alessio-perino-897388105/?originalSubdomain=it

 

Scorecard: da 36/39 a 39/39

La F.lli Massa S.r.l. opera da oltre 40 anni nel settore della lavorazione del legno, distinguendosi per una struttura a forte carattere familiare, sia nella compagine societaria che nel tessuto occupazionale.

La Società vanta una solidità patrimoniale tra le più rilevanti del settore in Sardegna r la sua crescita costante e positiva ha portato l’attività industriale a un livello di piena saturazione, in particolare per quanto riguarda gli spazi fisici. Questo problema stava condizionando ormai da tempo alcune scelte produttive, soprattutto nei comparti degli imballaggi e delle travature.

Per rispondere a questa esigenza, all’inizio dell’anno è stato pianificato e realizzato l’acquisto di un secondo immobile industriale di circa mq.2.500. Un passo importante, pensato per offrire ai Soci e alla Società nuove opportunità di crescita con la possibilità di incrementare la produzione di imballaggi e ampliare in modo significativo, nel nuovo stabilimento, quella dei manufatti a maggiore valore aggiunto – in particolare le travature.

 

Scorecard: da 21/39 a 37/39

Il Business plan presentato e avviato dalla Magenta S.r.l., concerne una nuova realtà produttiva altamente innovativa sia rispetto al contesto regionale della Valle d’Aosta che a quello nazionale italiano. Con esso la Società ha sviluppato due linee di prodotto/servizio secondo un approccio divisionale e con due Brand autonomi: “Sottoluce” e “Gentiluomo”. Nicoletta Lampis, la promotrice del progetto, così riassumeva il concept: “… creare un team di supporto motivato e appassionato sostenendo un concept che possa far nascere nuovi orizzonti in un settore che tanti lamentano come saturo, con un occhio sempre attento ad osservare dove gli altri ancora non guardano, per dar vita a innovazioni che si sposino con il mercato e possano in maniera naturale germogliare creando il futuro.”

https://gentiluomoestetica.it/                 https://www.instagram.com/sottoluce_academy/